Non si tratta di una verdura molto popolare in Italia. Tuttavia, ha il suo gruppo di sostenitori. I broccoli hanno un effetto sull’effetto dimagrante? E se sì, qual è questo effetto? Troverai le risposte entrambe le domande qui sotto.
Indice dei contenuti
- Broccoli: informazioni di base
- Di cosa consistono i broccoli?
- Le proprietà più importanti dei broccoli
- Come mangiare e conservare i broccoli?
Broccoli: informazioni di base
Inizieremo con alcuna conoscenza di base su questa verdura. Il suo nome è italica, o cavolo Procolo. Una curiosità per iniziare. I broccoli sono considerati gli antenati di cavolfiore, che è più popolare. Apparentemente proviene da Cipro. Un fatto interessante è che veniva coltivato già nell’impero romano.

Arrivarono in Polonia dalla Francia tra il 16º e 17º secolo. In maniera interessante, Polonia è una delle nazioni con i raccolti più grandi di questa verdura.
Di cosa consistono i broccoli?
Rivolgiamoci al contenuto di vitamine ed elementi. Gli aminoacidi includono gran parte di triptofani (relativi al nostro benessere), acido glutammico, acido aspartico e glicina.
L’elemento presente in maggior quantità nei broccoli e il sulforafano. Questo in virtù di una ricerca la quale indica che questo composto un forte effetto anticancro. Ecco perché i broccoli appaiono nelle guide per le diete contro i tumori.

Passiamo le vitamine. L’acido ascorbico è il primo perché la vitamina C è quella più abbondante nei broccoli. La seconda più importante di questa verdura è quella delle vitamine del gruppo B. Si può trovare riboflavina, Tiamina e Niacina fra le altre.
Per quanto riguarda gli elementi, potassio, fosforo e magnesio sono gli elementi principali. C’è anche zinco e manganese. Dato che conosciamo già il contenuto di questa verdura, passiamo le sue proprietà. Includiamo quelle che ci interessa di più, sono relativi al dimagrimento.
Le proprietà più importante dei broccoli
In molti testi su queste verdure, appare la frase „sano, quindi è essenziale includere nemmeno”. Ma cosa significa davvero? Cosa si guadagna da mangiare broccoli?
C’è un effetto di cancro che può ridurre il rischio di cancro alla prostata, alla cervice, allo stomaco e all’esofago, fra le altre cose. Questa è la proprietà più frequentemente menzionate dei broccoli. Ma non è l’unica.

La verdura contiene un gruppo di antiossidanti con effetti diversi. Uno protegge dall’infiammazione. È una buona informazione per le persone che hanno problemi frequenti di dolore articolare. Le proprietà antiallergiche dei broccoli inoltre sono importanti. Questo è un altro motivo per cui la verdura deve essere inclusa nel menu.
Un’altra caratteristica collega i broccoli all’autismo. Più nello specifico, il sulforafano menzionato sopra riduce l’infiammazione associata allo stress ossidativo. Quest’ultima caratteristica delle persone affette da autismo. Il sulforafano permette di migliorare certi comportamenti, come nella comunicazione. Tuttavia, questo effetto positivo è solo temporaneo. Dura fin tanto che viene usata la sostanza. Al termine della terapia scompare.
Broccoli e sistema digerente
Questa proprietà richiede un paragrafo separato. Di nuovo, il sulforafano è il protagonista. Ha un effetto positivo sul sistema digestivo. Grazie ad esso, le gli studi relativi all’ulcera si riducono. Ma non è tutto.
I broccoli provengono anche la comparsa delle ulcere stesse, oltre ad altre malattie che possono attaccare sistema digestivo. In questo contesto, l’infiammazione delle membrane della mucosa gastrica viene di solito menzionata.
Broccoli per il cuore e gli occhi
In entrambi i casi, certi elementi aminoacidi giocano non è importante. Potassio e fosforo sono minerali che sono particolarmente importanti per un corretto funzionamento del cuore e, in principio, per l’intero sistema cardiovascolare. Sono estremamente importanti per mantenere un livello di pressione adeguato. Ciò è particolarmente importante per le persone con più di quarant’anni.
I broccoli migliorano la vista grazie alla l’uterina, fra le altre cose. Aiuta non solo a prolungare la vita degli occhi, ma proteggono anche dalla cataratta e dalla cosiddetta cecità a polvere. Anche se in questo caso, la vitamina A, che non si trova nei broccoli, è più efficace. Questa verdura porta sollievo agli occhi stanchi e affaticati.
I broccoli e il loro effetto sul dimagrimento
è il momento di arrivare al punto più interessante. Noi saremo rispondendo alla domanda sul fatto che questa verdura supporti o meno questo processo dimagrante. Sì, lo fa. Per prima cosa, i broccoli hanno pochissime calorie. Quindi si possono aggiungere almeno durante il dimagrimento senza preoccupazioni.
Secondariamente, contengono tante fibre. Questo, fra le altre cose, ha un effetto positivo sull’azione brucia grassi. Più nello specifico, velocizza l’intero processo. Le fibre inoltre supportano il metabolismo. E non è ancora tutto. Grazie ad esse ci si può dimenticare le prova più grande durante la lotta al sovrappeso, ossia l’appetito.

I broccoli aiutano a bruciare il tessuto adiposo grazie alla presenza di vitamina C. Questa vitamina è essenziale se ci si vuole sbarazzare del grasso in eccesso rapidamente.
Inoltre, i broccoli contengono anche la vitamina D. Questa influenza, fra le altre cose, il processo di trasformazione delle varie componenti, come le proteine, i carboidrati e i grassi. Questo, naturalmente, influisce anche sul processo dimagrante.
I broccoli sono vegetali della famiglia dei cavoli, questo causa gonfiore. Vale la pena servire queste verdure con l’aglio perché riduce il problema.
Come si mangia ne conservano i broccoli?
I migliori, naturalmente, sono quelli freschi. In inverno, quelli congelati sono ottimi. Ad ogni modo, la verdura in questa forma viene il valore nutrizionale. Ed ecco perché si può perdere peso anche in inverno.
Possono stare fino a due giorni in frigorifero. È meglio mangiarli entro quarantott’ore. I broccoli possono essere fatti a vapore. Trattengono la maggior parte delle proprietà. Possono anche essere bolliti. Tuttavia, evitare la frittura.