Ci sono molti modi per perdere un paio di chili. Ovviamente è una cosa vera. Sembra molto più interessante per me il motivo per cui questo metodo sta guadagnando popolarità. Da dove arriva? La dieta chetogenica per il dimagrimento è quello che ho deciso di ricercare oggi. Ci sono molte informazioni utili in quest’articolo.
Indice
- Perché le persone vogliono perdere peso?
- Cos’è la dieta chetogenica?
- Benefici della dieta chetogenica
- Svantaggi e rischi associati al dimagrimento di questo genere
- Carboidrati a dieta-cosa bisogna sapere?
- Versione vegetariana della dieta chetogenica
- Attività fisica durante il dimagrimento
- Varie versioni della dieta chetogenica
- Dieta chetogenica come complemento alla terapia oncologica
- Linee guida dietetiche giornaliere d’esempio
- Controindicazioni della dieta chetogenica
- Gli effetti di una dieta chetogenica-su cosa si può contare?
- Quali sono le vostre opinioni sulla dieta chetogenica?
- Ricordati di vitamine ed elementi
Perché le persone vogliono perdere peso?
Per iniziare, cercò di convincerti ad sbarazzarti del peso in eccesso. Ed essenzialmente, il tuo corpo dovrebbe farlo. Ad esempio, hai dei problemi a salire 2 o 3 rampe di scale? Preferisci usare l’ascensore anziché affrontare questa dose di movimento ridotta? Problemi respiratori? Queste sono solo alcune delle domande che dovresti porti.

Secondo, diamo un’occhiata a cosa porta il sovrappeso:
- Problemi a spina dorsale e articolazioni.
- Diabete mellito
- Cardiopatia
- Problemi di emorroidi
- Disturbi dello stomaco
- Ipertensione
- Problemi di fertilità
Ti sembra poco? Dai un’occhiata alla ricerca sulle cause dei problemi dell’obesità. È molto informativa. Se c’è bisogno di sbarazzarsi del grasso corporeo in eccesso, dieta chetogenica è una buona idea? E soprattutto, quali regole deve seguire? Che aspetto ha il menu? È sicura? Scoprirai tutto questo (e molto altro ancora) nell’articolo di oggi.
Cos’è la dieta chetogenica?
Molto spesso troviamo questa affermazione come rispondo sta alla domanda. “Se vuoi sbarazzarsi del grasso in eccesso, devi aumentare la quantità di grassi nella dieta”. Contro intuitivo, ma come vedrai in seguito, solo in apparenza.

Soprattutto, tuttavia, devi sapere che la dieta chetogenica è essenzialmente una “dieta di guarigione”. Cosa significa? Non è inclusa nelle diete dimagranti. Tuttavia, dato che uno dei suoi effetti e il dimagrimento, è diventata molto più popolare.
Indicazioni per la dieta chetogenica
Questa dieta viene usata per il trattamento dell’epilessia nei bambini. Viene usata anche in caso di diabete e ipertensione. Sclerosi tuberosa e sindrome retinica sono altri problemi di salute per cui viene impiegata.
Tuttavia, e voglio sottolinearlo molto chiaramente, in ciascuna di queste situazioni, deve essere consultato un medico. In ogni caso, la dieta chetogenica di per se stessa è controllata da un dottore. Come hai già probabilmente intuito, dimagrire in questo modo richiede, prima di tutto, di seguire le regole. Secondariamente, bisogna osservare molto attentamente il corpo. L’impatto sulla salute arriverà con un po’ di ritardo.
La dieta chetogenica: principi di base
È il momento di arrivare al punto. La prima regola è quella che ho già indicato sopra. Il presupposto di questo metodo dimagrante è il seguente: si aumenta la cosa di grassi nella dieta quotidiana. Contemporaneamente, si riduce la proporzione dei carboidrati. In percentuale, è una cosa di questo tipo: grassi-carboidrati-proteine: 80%-due/3%-18/17%. Tuttavia, questa percentuale cambia (grassi possono arrivare fino all’86%), ad esempio durante la fase di adattamento prima della fase chetogenica.

Per illustrare ancora meglio la situazione, il rapporto di grasso in kg rispetto alle altre due componenti dovrebbe essere di quattro omerico a 1, semplificando: 4 g di grassi per grammo di proteine e carboidrati.
Un’altra regola relativa a quello che ho scritto sopra è che “la dieta chetogenica richiede un approccio individuale”. La fase di adattamento menzionata sopra serve da esempio. I carboidrati (e quelle di un gruppo specifico di prodotti, di cui saremo più tardi) in questo momento di solito spaziano fra 20:30 grammi. Ma sotto questo aspetto, molto dipende da quanto sei fisicamente attivo. Dovresti consumare 3 pasti principali al giorno. Sono consentiti dolci, tre del pomeriggio e… Dopo colazione.
Come funziona la dieta chetogenica?
Qui entra in gioco il termine “chetosi”. È un processo relativo la scomposizione dei grassi. Il nostro corpo normalmente trae energia da carboidrati, sia semplici che complessi. Nel caso della dieta chetogenica, ci sbarazziamo di questa fonte. Il corpo quindi cerco l’alternativa o, più generalmente, lo costringiamo in questo modo a nutrirsi diversamente.
La concentrazione di chetoni nel corpo aumenta. Diventa molto più alta del livello di glucosio. Fra le altre cose, riduce la sensazione di fame. Si finisce per mangiare di meno e di conseguenza, il peso cala. Questa è la teoria.
I vantaggi di una dieta chetogenica
Prima di tutto, ci si può davvero sbarazzare dei chili di troppo. Ma bisogna seguire le regole, seguire il menu. Prestare molta attenzione alla proporzione di carboidrati e alle loro fonti. Inoltre, bisogna tenere d’occhio le limitazioni.

Un vantaggio interessante ma non sempre presente nella dieta chetogenica è come ci sentiamo quando la iniziamo, ossia in regia e buonumore. Tuttavia, desidero sottolineare qui in maniera molto decisa che si tratta di una questione molto individuale.
Un altro vantaggio è il regolamento della secrezione di insulina nel corpo. In aggiunta, grazie all’uso di questa dieta, dolci, zuccheri nocivi eccetera vengono praticamente eliminati dal menu. Se è così valida, perché la dieta chetogenica molto spesso viene sconsigliata?
Svantaggi e rischi associati a questo metodo dimagrante
È un caso positivo il buon umore che si può verificare nella prima fase di queste diete. Oltre al fatto che si tratta di un problema individuale. Molto più spesso il corpo reagisce male in questa fase iniziale. Come velatamente?
Gli effetti indesiderabili della dieta chetogenica sul corpo:
- Scompensi metabolici
- Disturbi di stomaco (con particolare indicazione alla costipazione)
- Problemi di energia (indolenza, sonnolenza)
- Vertigini
- Irritazione
- Comparsa di acne
- Squilibri elettrolitici, problemi di deficienza di vitamine ed elementi essenziali
- Vasculopatia prematura
Questi sono sintomi negativi del processo di chetosi. Quanto durano? Dipende dalle case individuali. Si possono affrontare per qualche giorno, ma possono durare anche per diverse settimane. Oppure, come succede in alcuni casi, compaiono più tardi e avranno degli effetti negativi per molto tempo.
Un altro svantaggio del dimagrimento con la chetosi è lo stress per il fegato. La situazione è simile per le reni. Quindi non è un buon modo per le persone che hanno dei problemi a questi organi. E parliamo ad esempio dell’abuso di alcol.
Un’altra cosa. Più a lungo si perde peso in questo modo, più gravi saranno i sintomi negativi. Però di nuovo, lo ripeto come un mantra, tutto ciò viene influenzato dai fattori individuali (età, sesso, come ci si comporta eccetera).
Carboidrati a dieta-cosa bisogna sapere?
Torniamo al soggetto che ha segnalato sopra, che è importante per la dieta cheto. Quale tipo di carboidrati bisogna eliminare completamente? Pasta, semola, farina e zucchero così come la verdura a basso contenuto di amido.

- Carote
- Paprica
- Rapa
- Lattuga
- Pomodori
- Zucca
- Spinaci (non troppi, poiché mettono sotto stress i reni).
E la frutta? Quando si entra in chetosi (possono volerci diverse settimane) bisogna evitarla. Sono zuccheri semplici. Questi carboidrati non sono consigliabile.
Proteine durante la dieta chetogenica
Si possono trattare come varietà nemmeno quotidiano. Manzo, pollame, pesce e formaggio. Questa è la base. Vorrei parlare anche delle proteine nella dieta chetogenica, problema molto spesso sollevato nel contesto delle proteine. Molte persone sono preoccupate di assumerne troppo.

È piuttosto semplice. Meglio più che meno. Lo diciamo con una deficienza di proteine più lunghi nella dieta. Si rischiano, fra le altre cose, atrofia muscolare, problemi di capelli, performance. Quest’ultimo aspetto particolarmente importante per le persone che sono fisicamente attivo.
Differenziazione delle fonti di grasso durante la cheto
È un aspetto molto importante di questa dieta. Alcune fonti sono già state menzionate. Si possono mangiare prodotti che contengono grasso animale, specialmente pesce. Il menu deve includere anche grassi vegetali come olio d’oliva e noci. Sono un’ottima fonte di grasso. A proposito, le noci migliorano anche le performance cerebrali.
La versione vegetariana della dieta chetogenica
In base alla crescente popolarità dei menu vegetariani, è stata creata una versione vegetariana della dieta chetogenica. Su cosa si basa il menu? Il concetto stesso, naturalmente, non the via dai principi della dieta chetogenica normale.
Prima di tutto, il menu deve includere verdure senza amido. Questo gruppo include broccoli, melanzane, cavoletti di Bruxelles, cipolle e zucchine. Secondariamente, compagno e grassi salubri incluso l’olio dell’avocado e l’olio di cocco. Sono fonti di grassi sani. Poi abbiamo le noci, i distacchi e le noci brasiliane.
Il menu include anche i semi di chia e i semi di zucca. Devono esserci prodotti caseari e proteine dell’uovo (come menzionato è la versione vegetariana, non vegana), tofu e tempeh.
Di recente ho esplorato un’altra curiosità scientifica nel contesto del dimagrire con una particolare dieta chetogenica rispetto alla versione descritta. Qui puoi leggere qualcosa di più. In generale, nell’ultimo caso puoi avere risultati migliori. E questo si applica essenzialmente a qualsiasi situazione dove scegliamo una versione vegetariana di un qualche tipo di brucia grassi.
Attività fisica durante il dimagrimento
Molte persone che praticano l’attività fisica regolarmente decidono una versione della dieta chetogenica che si chiama ciclica. Si trova con la vibrazione CKD. C’è un periodo in cui la quantità di carboidrati aumenta e dura per un giorno o due. Questi cicli compaiono ogni 7-14 giorni. Più spesso si carica il corpo con questi periodi di carboidrati, minore sarà l’effetto della dieta.

Torniamo all’attività. Nel caso della CKD, appaiono delle riserve di glicogeno nel corpo, utili per gli esercizi aerobici e per l’allenamento di resistenza. Tuttavia, quando si riduce il grasso corporeo con la chetosi, non si è raccomanda di portare avanti un allenamento di potenza pesante. Si può decidere di farlo dopo la ricarica sopracitata. Altrimenti, si rischia di ridurre la massa muscolare.
Versioni differenti della dieta chetogenica
- Ne ho menzionate due, ma ho deciso di darti tutte le opzioni. Quindi abbiamo:
- CKD – una dieta chetogenica ciclica (descritta sopra, quindi non mi ripeterò).
- Versione vegetariana.
- TKD (sigla di dieta chetogenica focalizzata). In questo caso parliamo di una maggior quantità di proteine durante il periodo di allenamento. L’obiettivo è una maggiore efficienza.
- Dieta chetogenica ad alto contenuto proteico-com’è diversa da quella descritta prima? La quantità di proteine in generale durante questo dimagrimento dovrebbe fornire circa il 35% dell’energia. I carboidrati in questo caso il 5%. Il resto sono grassi.
- MCT – il 50% dei requisiti energetici quotidiani in questo caso provengono dai cosiddetti grassi a catena media. Dove si trovano? Di solito questi prodotti sono sostituti, ossia olio di cocco, olio di palma. Dal contenuto più alto fino a più basso.
- LGIT è una dieta chetogenica ma a basso indice glicemico. I prodotti con un indice glicemico inferiore a 50 possono essere presenti sul menu.
Dieta chetogenica come complemento alla terapia oncologica
Naturalmente non voglio augurare a nessuno una situazione del genere, ma il soggetto è molto interessante da non poterlo perdere in questo compendio di conoscenza sul dimagrimento chetogenico. Ci sono dei casi noti in cui tale dieta è stata utilizzata alle persone che lottavano contro tumori del sistema nervoso centrale. In maniera interessante, specialmente nei bambini. Perché funziona? Questi tumori hanno bisogno di glucosio per crescere, in qualche modo, naturalmente, a semplificare le cose. E questa viene “presa”.
E un’altra curiosità. Il concetto dell’uso della dieta chetogenica nelle malattie mitocondriali è oggetto di studio. Si tratta di un disordine genetico molto raro. Bene, questa dieta modifica metabolismo dei mitocondri.
Un esempio di dieta giornaliera
Ovviamente, la si può modificare liberamente. Questo è solo un esempio. Ci sono tante informazioni disponibili sul Web, pubblicazioni e libri su questo modo per sbarazzarsi dei chili di troppo.
Colazione: 3 uova strapazzate, toast integrale.
Spuntino: semi di zucca (25 g).
Cena: gamberi cotti (preferibilmente al vapore), insalata di avocado (1/4 avocado), lattuga (diverse foglie) e un paio di pomodorini, falsa: un cucchiaio di olio d’oliva, un cucchiaio di succo di limone, 1/3 di peperoncino.
Dolce: yogurt naturale intero con 2 cucchiaini di mirtilli.
Cena: merluzzo in salsa di capperi (un cucchiai di olio, capperi, un cucchiaio di prezzemolo, succo di limone), asparagi e broccoli.
Quindi, come puoi vedere, non è insipida. Tuttavia, è necessario implementare qualche cambiamento.
Controindicazioni alla dieta chetogenica
Sono già stati menzionati prima. Perché si dovrebbe decidere di non seguire questo dimagrimento? Decisamente non è il caso di donne incinte e in allattamento.
Un altro gruppo sono le persone attive che iniziano la stagione (sì, parliamo anche degli atleti). Quello che è importante è che non devono aver raggiunto lo stato di chetosi. È meglio pianificare la dieta in anticipo. Se si hanno problemi di fegato o di reni, non è raccomandato perdere peso in questo modo. Un calcolo renale serve da esempio. Uno degli effetti collaterali della dieta chetogenica può essere la formazione di calcoli. È un grosso problema per le persone che affrontano questa malattia.

Questo metodo di dimagrimento non deve essere deciso dai minori. Coloro il cui corpo sta ancora sviluppandosi. E in generale, si decide di seguire la dieta chetogenica, consulta il tuo medico e tieni d’occhio te stesso. Qualsiasi dimagrimento che non sia necessariamente “naturale” richiede un’attenta osservazione del corpo.
Anoressia: un altro motivo ovvio per evitare di perdere peso. Non solo con la chetogenica.
Problemi pancreatici e altri disordini metabolici.
Effetti della dieta chetogenica-su cosa si può contare?
- Dimagrimento: l’entità dipende da molti fattori. Se sei una persona attiva, come fa il tuo lavoro, quanto segui le regole? E così via. Di quali numeri stiamo parlando? Quando leggo storie persone che perdono peso in questo modo, posso scrivere una cosa. Sono molto diversi. È meglio ricercare l’argomento. E ho un consiglio per te. Leggi “effetti sul lungo termine della dieta chetogenica nei pazienti obesi.”
- Calo dei livelli di glucosio nel sangue.
- Maggiore “sensibilità” delle cellule all’insulina (di solito il 75% in più).
- Maggior concentrazione e funzionalità cerebrale.
- Crescita più lenta dei tumori (quelli menzionati relativi al sistema nervoso centrale).
- Diminuzione della pressione sanguigna.
Quali sono le opinioni sulla dieta chetogenica?
Basta navigare, anche poco, in qualsiasi forum Internet o un gruppo Facebook per scoprire che sono estreme. Dall’adorazione fino all’olio sull’uso di questo metodo per perdere peso.
La verità, come al solito, sta nel mezzo. Si può fare, ma bisogna conoscere così gli rischi. E ci vuole conoscenza. Sulla dieta stessa (da dove deriva, per cosa fa bene e perché? E sul nero. Cosa bisogna provare e cosa bisogna evitare. Ma non è tutto. È un’altra cosa perché, leggi fino in fondo.
Ricorda vitamine ed elementi
Il soggetto di questo articolo viene annoverato fra le diete più rigorose. Viene spesso dimenticato di ricordarsi di certi elementi o vitamine. Quando si crea un menu, bisogna prestare attenzione a quali minerali e vitamine ci sono contenuti, e di quali bisogna prendersi cura.